In tutte le aziende, o unità produttive, è eletto o designato il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS). 

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ha diritto ad una formazione specifica in materia di salute e sicurezza, indicata nell’art. 37 del D. Lgs. 81/08.

Il corso viene erogato in modalita' mista con utilizzo di strumenti quali chat, aula virtuale e posta elettronica quali forum, chat, aula virtuale e posta elettronica.

Il D.Lgs 81/08 integrato 'Edizione maggio 2017; Il sistema di prevenzione e protezione, obblighi e sanzioni; Il ruolo del RLS ' Ricerca INAIL sull'impatto del RLS in un sistema organizzato; I Dispositivi di Protezione Individuale ' tipologie, classificazione e scadenze; Panoramica dei rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori; Tecniche di comunicazione e il sistema delle relazioni aziendali.

Durata complessiva del corso: 4 ore

DESTINATARI

Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza in carica in aziende inferiori a 50 dipendenti.

FINALITÀ FORMATIVE
Secondo quanto stabilito dal comma 11 dell’articolo 37 del D. lgs 81/08 e s.m.i., è necessario che il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza segua dei corsi di aggiornamenti periodici: La contrattazione collettiva nazionale disciplina le modalità dell’obbligo di aggiornamento periodico, la cui durata non può essere inferiore a 4 ore annue per le imprese che occupano meno di 50 lavoratori.

ATTESTATO DI FREQUENZA
Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato con credito formativo permanente valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, su tutto il territorio nazionale.