Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro Rischio Alto

Il corso in e-learning di aggiornamento per Datori di Lavoro che svolgono direttamente i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione (DL SPP) in aziende a rischio alto, è strutturato come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, con una durata di 14 ore.

Il corso viene erogato in modalita' mista con utilizzo di strumenti quali chat, aula virtuale e posta elettronica quali forum, chat, aula virtuale e posta elettronica.

  •  INTRODUZIONE AL CORSO: NORMATIVA DI RIFERIMENTO 
  • MODULO 2 - ATTORI DELLA SICUREZZA E ORGANI DI CONTROLLO 
  • MODULO 3 - PERCEZIONE DEL RISCHIO E AMBIENTI DI LAVORO 
  • MODULO 4 - RICADUTE APPLICATIVE E ORGANIZZATIVE DELLA VDR 
  • MODULO 5 - CLASSIFICAZIONE DEI RISCHI 
  • MODULO 6 - SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 
  • MODULO 7 - RELAZIONI E COMUNICAZIONI
  •  MODULO 8 - NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

€  79,00 + IVA

Acquista ora

Durata complessiva del corso: 14 ore

DESTINATARI

Datori di lavoro (titolari di Aziende e Studi Professionali che intrattengono rapporti di lavoro con lavoratori) che svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi ai sensi dell'art. 34 del D.Lgs. 81/08.

FINALITÀ FORMATIVE
Il corso ha l'obiettivo di formare i Datori di lavoro rispetto alle fondamentali competenze in materia di sicurezza e salute sul lavoro, per permettere lo svolgimento diretto dei compiti di prevenzione e protezione in azienda. Corso conforme al Testo Unico per la sicurezza (D.Lgs. 81/08 s.m.i.) e Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sui corsi di formazione per lo svolgimento diretto, da parte del datore di lavoro, dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi, ai sensi dell'articolo 34, commi 2 e 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

ATTESTATO DI FREQUENZA
Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato con credito formativo permanente valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, su tutto il territorio nazionale.
Share by: