Corso per addetti alla conduzione di gru per autocarro

L’art. 73 comma 4 del D.Lgs. 81/2008 impone che gli incaricati dell’uso delle attrezzature che richiedono conoscenze e responsabilità particolari (di cui all’articolo 71, comma 7 del medesimo decreto) ricevano una formazione adeguata e specifica. Le gru rientrano tra le attrezzature sopra citate. Obiettivo del corso è permettere alle aziende di ottemperare agli obblighi formativi suddetti, definendo un percorso che fornisce, ai lavoratori incaricati, le competenze adeguate per un uso idoneo e sicuro delle diverse tipologie di gru.

Il corso viene erogato in modalita' mista con utilizzo di strumenti quali chat, aula virtuale e posta elettronica quali forum, chat, aula virtuale e posta elettronica.

  • Legislazione di riferimento e norme;
  • Definizioni e principio di funzionamento;
  • Terminologia e caratteristiche delle diverse tipologie di grù;
  • Valutazione della massa del carico da sollevare/del baricentro del carico;
  • Caratteristiche principali e componenti delle gru per autocarro;
  • Dispositivi di comando a distanza;
  • Esempi di targhe segnaletiche tabelle di carico diagrammi delle portate;

Durata complessiva del corso: 4 ore

DESTINATARI

Lavoratori ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs. 81/08

FINALITÀ FORMATIVE
Il corso di formazione ha lo scopo di fornire ai lavoratori le competenze giuridico – normative, una maggiore consapevolezza sui rischi presenti e sulle strategie da attuare per la diminuzione del rischio durante lo svolgimento del lavoro, con riferimento particolare alle istruzioni per la conduzione e l’utilizzo di gru su autocarro.

 ATTESTATO DI FREQUENZA
Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato con credito formativo permanente valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, su tutto il territorio nazionale.
Share by: