Durata complessiva del corso: 8 ore
A chi si rivolge:
Il corso è destinato a tutti coloro che lavorano presso luoghi ad alto rischio terroristico e/o svolgono una professione nell’ambito della sicurezza: addetti alla sicurezza aziendale, guardie particolari giurate, steward e hostess, addetti guardiania, investigatori privati, addetti ai servizi di controllo per attività di intrattenimento e spettacolo, addetti reception, addetti centrali operative ecc.
REQUISITI:
Età non inferiore ai 18 anni.
Essere in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media).
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO:
Il corso si divide in tre moduli: il primo affronta la storia e l’evoluzione del del terrorismo, il secondo riguarda l’approccio pratico e le tecniche d’approccio al fenomeno terrostico, per poi completare la formazione con il terzo modulo dedicato all’aspetto psicologico, più specificatamente la gestione dello stress dinanzi a situazioni di aggressività e pericolo, di fondamentale importanza nell’ambito del terrorismo.
L’impegno di studio richiesto per apprendere in modo completo i concettti e le nozioni trasmesse è di almeno 8 ore.