Diagnostica
Prelievi ematici e raccolta urine:
il trasporto di materiale biologico dal prelievo del campione fino all’arrivo al laboratorio di analisi avviene in totale sicurezza nel rispetto delle norme procedurali UN 3373 e con stabilizzatori di temperatura.
Analisi Ematochimiche di laboratorio:
(comprensive di prelievo campioni biologici da parte di nostri infermieri professionali).
TEST TOSSICOLOGICO per accertamento sanitario assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope (ex provvedimento n. C.U. 081 1865 8349.
Accertamento Diagnostico:
per verifica assenza assunzione alcool e alcol-dipendenza.
Tra gli Esami Ematochimici compresi nel servizio di diagnostica di laboratorio:
- Emocromo con formula;
- Transaminasi (Got – Gpt);
- Glicemia;
- Ggt;
- Azotemia;
- Creatininemia;
- Piombemia;
- Carbossiemoglobina;
- Esame delle Urine completo;
- Fenoli urinari inizio e fine turno di lavoro;
- Acidi Ippurici e Metalippurici inizio e fine turno di lavoro;
- Esami inerenti la medicina del lavoro.
Ambulatorio Polispecialistico
- Cardiologia
- Dermatologia
- Diabetologia
- Dietologia
- Fisiatria
- Medicina dello sport
- Oculista
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatria
- Neurologia
- Psicologia
Test
Test Antidroga Singolo a Immersione
Test antidroga singolo tramite urina, rileva una sola sostanza. Questo test singolo è disponibile per analizzare: cocaina e metaboliti, buprenorfina, amfetamina, metamfetamina (compreso ecstasy MDMA), Ketamina (KET), marijuana (compreso cannabinoidi THC), Benzodiazepine (BZO) ed oppiacei (compreso eroina morfina e metaboliti). Lo puoi scegliere in base alla sostanza che ricerchi. Viene venduto in scatole da 25 pezzi. (Insieme con il test viene fornito il contenitore urina da 90ml).
Test Antidroga 6 Sostanze tramite saliva
Disponibile nella versione da 6 sostanze che analizza tramite saliva: Oppiacei (40ng/ml), Cocaina (30 ng/ml), Cannabinoidi/Marijuana (THC) (10ng/ml), Anfetamine (40ng/ml), Metanfetamine (40ng/ml) e MDMA Ecstasy (50ng/ml). Test immunologico rapido cromatografico per l’individuazione qualitativa di più droghe e loro metaboliti nella saliva, sono incluse nelle sostanze analizzate: Morfina (40ngml), Codeina (40ngml), Didrocodeina (40ngml), 6-MAM (4ng/ml), Benzoilecgonina (30 ng/ml), MDA MDEA MBDB (50ng/ml). ecc.. Screen Midstream 6-S-MED è un droga test con Marchio CE, Rispetta il decreto legislativo 8 settembre 2000 n° 332 Attuazione della direttiva 98/79 CE , Test IVD, Notificato presso il Ministero della Salute, con una attendibilità del 98%, con risultato in 5 minuti dopo la raccolta del campione della saliva. Disponibile gratuitamente lo Strumento per lettura e stampa oggettiva del risultato. Possibilità di Lettura del test anche Visual senza strumento. Presente nel test la linea di controllo (C) per la corretta esecuzione del test.
Etilometro Professionale CE Medicale
Etilometro portatile, con sensori elettrochimici di classe I con un margine di errore del ±2%, stampante Bluetooth e boccaglio monouso. L’etilometro è stato realizzato con il CE Medicale in base alla normativa CEE 93/42 sui dispositivi medici (DDM 93/42), specifico per la Medicina del Lavoro è certificato come dispositivo medico in Classe I con funzioni di misura. Registrato al Repertorio Dispositivi Medici del Ministero della Salute in Italia. La sua precisione e la stampate termica bluetooth rendono lo strumento estremamente versatile e comodo da portare con sé. Viene fornito in una valigetta con all’interno: L’Etilometro, 25 boccagli confezionati singolarmente e 4 pile ricaricabili. Questo etilometro essendo un prodotto professionale ha bisogno di essere calibrato una volta ogni 6 mesi. l’Etilometro vi avviserà quando sarà il momento di fare la calibratura. Il prodotto è coperto da garanzia per 2 Anni. Memoria interna che può memorizzare fino a 9999 test. L’Etilometro a differenza di altri prodotti in commercio è dotato di un Software per PC realizzato appositamente in Italiano per la Medicina del Lavoro con spazio per inserire Nome Lavoratore, Cognome Lavoratore, Azienda, Mansione del dipendente, Firma Lavoratore, Spazio per eventuali Note, Nome Operatore, Firma Operatore, ecc.. Disponibile per: Medicina del Lavoro, Ospedali, Laboratori di Analisi, Pronto Soccorso, ecc. Registrato al Repertorio dispositivi medici del Ministero della Salute in Italia con il Progressivo di Sistema:1126581, Nomenclatore GMDN 36041, Classificazione CND W0201069003
Alcol Test Monouso tramite Saliva
Alcol Test Monouso, economico, semplice e pratico tramite saliva, basta inserire il test in bocca per 10 sec. e attendere 2 minuti per leggere il risultato confrontando il colore che assume il tampone del test con la scala colori presente nel retro della confezione. Rileva la presenza di alcol nelle ore precedenti al test. E’ uno Stick di plastica da inserire in bocca per 10 secondi, in presenza di Alcol il test assume un cambiamento di colore. Il test è graduato in base alla legge del codice della strada. Test IVD Uso Professionale e Medico con Marchio CE registrato presso la Banca dati dei Dispositivi Medici in Italia. Questo test verifica l’assunzione o meno di sostanze alcoliche e superalcoliche durante le ore precedenti al test.
Test Antidroga Superfici/Polveri 7 Droghe
Test Antidroga superficie e polveri per individuare 7 sostanze: MDMA Ecstasy, Morfina, Cocaina, Metanfetamine, Anfetamine, Ketamina, THC Marijuana. Questo droga test viene usato per rilevare nelle superficie o nelle polveri la presenza di droga. Se il test viene positivo significa che c’è la presenza di una delle sostanze indicate nel test, il risultato è specifico per ogni sostanza analizzata. Facile da usare, creato per individuare la maggior parte delle sostanze illegali e dei precursori di tali sostanze in maniera veloce e accurata sul campo e per coadiuvare le analisi di laboratorio.
Droga Test Capello
Test rapido per la rilevazione qualitativa di Cotinina, Metanfetamine, Morfina/Oppiacei e Cocaina nel capello umano. Solo per uso professionale medico. Il test rapido del capello presenta vantaggi unici nel campo dei test antidroga rapidi. I capelli possono fornire informazioni sull’assunzione di sostanze che non sono altresì disponibili a lungo termine in altri campioni biologici quali sangue ed urina. Il campione del capello è relativamente facile da prelevare, da trasportare e da conservare per lunghi periodi di tempo. Il lento metabolismo delle sostanze nel capello ne permette una persistenza a lungo termine, tali fattori forniscono condizioni migliori per la rilevazione delle sostanze.
Test Droghe Sintetiche tramite Urina
Il test Antidroga K2/Spice è un test in vitro rapido basato su immunocromatografia tramite urina. È progettato per la determinazione qualitativa dei principali metaboliti di cannabis sintetica JWH-018 e JWH-073 in campioni di urina umana ad un livello di soglia-limite di 50 ng/ml. Inoltre, si possono individuare anche i metaboliti del composto della cannabis sintetica MAM2201 (100ng/ml); JWH-0398 (200ng/mL) e JWH-210 (300ng/mL).Il test K2/Spice si basa sul principio della reazione immunochimica specifica tra anticorpi e antigeni per analizzare particolari composti nei campioni di urina umana. Il test si basa sulla competizione per l’anticorpo di legame tra il coniugato della droga e la droga libera che potrebbe essere presente nel campione di urina testato. Quando nel campione di urina è presente la droga, compete con il coniugato della droga per la quantità limitata di coniugati colorati dell’anticorpo. Quando la quantità di droga è uguale o superiore alla soglia-limite impedirà il legame del coniugato della droga con l’anticorpo. Perciò un campione di urina positivo non mostrerà una striscia colorata nella zona della linea del test, indice di un risultato positivo, mentre la presenza di una striscia colorata indica un risultato negativo. Nel test è presente una linea di controllo nella finestrella del test che agisce da controllo procedurale.
Test Nicotina
Test rapido per l’individuazione qualitativa di Cotinina (metabolita nicotina) tramite urina. Solo per la determinazione dello status di fumatore. Non pensato per uso medico diagnostico. Il test rapido COT è un test immunologico rapido cromatografico per l’individuazione della cotinina. Disponibile anche nella versione tramite saliva.
Test Adulterazione
Test rapido monouso di screening per rilevare contemporaneamente creatinina, nitriti, glutaraldeide, pH, peso specifico e ossidanti/clorocromato di piridinio nell’urina umana. Il test monouso di validità del campione è un test di screening semi-quantitativo che si basa sul confronto di colore, per rilevare creatinina, nitriti, glutaraldeide, pH, peso specifico e ossidanti/clorocromato di piridinio (PCC) nell’urina umana. Questo test fornisce solo uno screening preliminare. Per ottenere risultati analitici certi, è necessario utilizzare un metodo chimico alternativo più specifico. Risultati anomali dovrebbero essere inviati in laboratorio per conferma. Ogni striscia di plastica contiene sei (6) tamponi chimici reagenti. Trascorso un (1) minuto dall’attivazione dei tamponi reagenti con il campione di urina, è possibile confrontare i colori che appaiono sui tamponi con la scala dei colori riportata sul flacone. Confrontando i colori, si ottiene una risposta semi-quantitativa sui valori di creatinina, nitriti, glutaraldeide, pH, peso specifico e ossidanti/clorocromato di piridinio (PCC) nell’urina umana, atta a valutare l’integrità del campione di urina.L’adulterazione è la contraffazione di un campione di urina con l’intenzione di alterare i risultati del test. L’uso di sostanze adulteranti può determinare falsi risultati negativi dei test antidroga, interferendo con il test di screening e/o distruggendo le droghe presenti nelle urine.
Test Tetano
Test immunologico rapido per l’individuazione qualitativa degli anticorpi della tossina del Tetano in sangue intero, siero o plasma per coadiuvare la diagnosi dell’infezione da tossina di Tetano.. Il test è pensato per coadiuvare la profilassi antitetanica dei pazienti a rischio. Poiché questa malattia non conferisce immunità, l’unica prevenzione è la vaccinazione. L’immunoprotezione è data dalla misurazione della concentrazione degli anticorpi antitetanici. Come parte della medicina d’urgenza, conoscere in tempo reale lo stato immunitario dei soggetti a rischio (ferite profonde) consente una migliore gestione della profilassi antitetanica appropriata.
Test Generico Urina 12 Parametri
Strisce reattive urinarie per lettura manuale o tramite strumento per controllo delle condizioni generali di salute, attesta il livello Acido ascorbico, Glucosio, Bilirubina, Chetone, Gravità Specifica, Sangue, pH, Proteine, Urobilinogeno, Nitriti, Leucociti e Microalbuminuria nelle Urine. Unica striscia, per monitorare un’alimentazione sana, e riscontrare l’infezione del tratto urinario, tumori, danni ai reni, gotta, febbre, cirrosi, epatite virale, malattie al fegato, insufficienza cardiaca congestizia, janduice, diabeti e gravi insufficienze renali. Disponibile a richiesta lo strumento per la lettura del test a 12 parametri.
Test Vitamina D
Test rapido per il rilevamento semi-quantitativo di 25-idrossivitamina D nel sangue intero umano. Solo per uso professionale diagnostico in vitro. Il test rapido per Vitamina D su cassetta è un test rapido immunocromatografico per il rilevamento semiquantitativo di 25-idrossivitamina D (25 (OH) D) nel sangue umano intero dal polpastrello, sangue intero a una concentrazione limite di 30 ± 4 ng / mL. Questo test fornisce un risultato preliminare del test diagnostico e può essere utilizzato per lo screening del deficit di vitamina D.
Test Tubercolosi
Test rapido per l’individuazione qualitativa di anticorpi anti-TB (Isotipi IgG, IgM e IgA)in campioni di sangue intero, siero o plasma. Il test Rapido Tubercolosi (Sangue Intero/Siero/Plasma) è un test immunologico qualitativo, in fase solida, diretto, a due siti per l’individuazione di anticorpi anti-TB in campioni di sangue intero, siero o plasma. La membrana è pre-rivestita di antigene ricombinante TB sulla linea nella zona del test del supporto. Durante il test, gli anticorpi anti-TB, se presenti nel campione di sangue intero, siero o plasma, reagiscono con le particelle ricoperte di antigene ricombinante TB. Il composto migra verso l’alto sulla membrana cromatograficamente per azione capillare reagendo con l’antigene ricombinante TB sulla membrana e genera una linea colorata. La presenza di questa linea colorata nella zona del test indica un risultato positivo, mentre la sua assenza indica un risultato negativo. Come controllo procedurale, comparirà sempre una linea nella zona di controllo del test, ad indicare che è stato usato un volume corretto di campione e che la membrana è stata imbevuta.
Test Influenza A/B
Test rapido per l’individuazione qualitativa del virus dell’Influenza A e Influenza B su campioni di tampone nasale, tampone faringeo o aspirato nasale. Il test rapido Influenza A+B è un test immunocromatografico rapido per l’individuazione qualitativa degli antigeni dell’influenza A e B su campioni di tamponi nasali, faringei o aspirato nasale. È destinato a coadiuvare la diagnosi differenziale rapida di infezioni virali di influenza A e B.
Test Streptococcus pneumoniae
Test rapido per il rilevamento qualitativo di antigeni di Streptococcus pneumoniae in campioni di urina umana. Solo per uso professionale diagnostico in vitro. Il test rapido su cassetta dell’antigene di S. pneumoniae (nelle urine) è un saggio immunologico cromatografico rapido per il rilevamento qualitativo di antigeni di Streptococcus Pneumoniae in campioni di urina umana. Il Test su Cassetta dell’antigene S. pneumoniae (Tramite Urina) può rilevare l’antigene di S. pneumoniae a partire da 0,25 ng /ml.
Test Streptococco
Test immunologico a pozzetto su membrana monofase per la determinazione rapida e qualitativa degli antigeni degli streptococchi di gruppo A direttamente dal tampone faringeo, presente nella confezione anche il controllo positivo e negativo. Disponibili per: Ospedali, Laboratorio di Analisi, Professionisti, Aziende, Rivenditori, ecc. Test Streptococco con Marchio CE per Uso Professionale e Medico.
Test HIV
Il test HIV INSTI è un test immunologico qualitativo monouso rapido e a scorrimento verticale per l’individuazione di anticorpi al Virus da Immunodeficienza Umano di Tipo 1 (HIV-1) e di Tipo 2 (HIV-2) nel sangue intero da pungidito. Screen test Hiv Insti è pensato per essere usato come test per coadiuvare la diagnosi di infezione da HIV-1 e HIV-2 usando una piccola goccia di sangue (50μL) ottenuta tramite puntura del dito. Ampi studi di ricerca hanno dimostrato che questo test è estremamente accurato se eseguito correttamente. Ha una sensibilità provata (misura di affidabilità che il test sarà positivo per chi ha un’infezione da HIV) del 99,8%.
Test Epatite B – HBsAg
Test rapido per la rilevazione qualitativa dell’antigene di superficie dell’Epatite B (HbsAg) nel sangue intero, siero o plasma. Il test rapido a cassetta Epatite B – HBsAg è un test rapido per la rilevazione qualitativa della presenza di HBsAg in campioni di sangue intero, siero o plasma. Il test utilizza una combinazione di anticorpi monoclonali e policlonali per rilevare selettivamente livelli elevati di HBsAg nel sangue intero, nel siero o nel plasma.
Test Epatite C – HCV
Il test rapido a cassetta Epatite C HCV (sangue intero / siero / plasma) è un test immunocromatografico rapido per la rilevazione qualitativa dell’anticorpo del virus dell’epatite C nel sangue intero, siero o plasma. Il test rapido a cassetta HCV (sangue intero / siero / plasma) è un test immunologico qualitativo basato su membrana per il rilevamento di anticorpi anti-HCV nel sangue intero, siero o plasma.
Test Malaria
Il Test Rapido Malaria P.f./P.v. (Sangue Intero) è un test immunologico cromatografico rapido per l’individuazione qualitativa di due tipi di Plasmodium in circolo nel sangue intero: falciparum (P.f.) e vivax (P.v.). Il Test Rapido Malaria P.f./P.v. (Sangue Intero) è un test immunologico qualitativo, basato su membrana, per l’individuazione degli antigeni di P.f. e P.v. nel sangue intero. La membrana è pre-rivestita con anticorpi anti- HRP-II e anti-pLDH. Durante il test, il campione di sangue intero reagisce con il coniugato colorato con cui è stato pre-rivestito il supporto del test. Il composto poi migra verso l’alto sulla membrana per azione capillare e reagisce con gli anticorpi anti-Proteina II Ricca in Istidina (HRP-II) sulla membrana nella zona della linea del test P.f. e on gli anticorpi anti-pLDH nella zona della linea del test P.v.. Se il campione contiene HRP-II o P. vivaxLDH Plasmodio-specifico o entrambi, compare una linea colorata nella zona della linea del test P-f- o P.v. o entrambe. L’assenza di linee colorate nella zona della linea P.f. o P.v. indica che il campione non contiene HRP-II e/o P.vivaxLDH Plasmodio-specifico.
Test Norovirus
Il test rapido per Norovirus (Feci) è un test rapido immunocromatografico per l’individuazione qualitativa di Norovirus nei campioni di feci umane utile nella diagnosi di infezione da Norovirus. Il test rapido Norovirus (Feci) è stato confrontato con il metodo RT-PCR, dimostrando un’accuratezza complessiva del 94,29%. La presenza di una linea colorata nella zona T1 indica un risultato positivo per il Genogruppo 1 mentre in T2 indica un risultato positivo per il Genogruppo 2, mentre la sua assenza indica un risultato negativo. Come controllo procedurale, comparirà sempre una linea nella zona di controllo (C) ad indicare che è stato usato un volume corretto di campione e che la membrana è stata imbevuta.
Test Adenovirus
Il test rapido per Adenovirus (Feci) è un test rapido immunocromatografico per l’individuazione qualitativa di Adenovirus in campioni di feci umane per coadiuvare la diagnosi di infezione da Adenovirus. Il distrurbo da diarrea acuta nei bambini piccoli è la principale causa di morbosità nel mondo è la causa principale di mortalità nei paesi in via di sviluppo1. La ricerca ha dimostrato che gli adenovirus enterici, soprattutto Ad40 e Ad41, sono le cause principali di diarrea in molti di questi bambini, secondi solo ai rotavirus. Questi agenti patogeni virali sono stati isolati in tutto il mondo e possono causare diarrea nei bambini intorno a un anno. Le infezioni sono più frequenti nei bambini minori di due anni, ma sono state riscontrate su pazienti di tutte le età.
Test Norovirus
Il test rapido per Norovirus (Feci) è un test rapido immunocromatografico per l’individuazione qualitativa di Norovirus nei campioni di feci umane utile nella diagnosi di infezione da Norovirus. Il test rapido Norovirus (Feci) è stato confrontato con il metodo RT-PCR, dimostrando un’accuratezza complessiva del 94,29%. La presenza di una linea colorata nella zona T1 indica un risultato positivo per il Genogruppo 1 mentre in T2 indica un risultato positivo per il Genogruppo 2, mentre la sua assenza indica un risultato negativo. Come controllo procedurale, comparirà sempre una linea nella zona di controllo (C) ad indicare che è stato usato un volume corretto di campione e che la membrana è stata imbevuta.
Test Rotavirus
Il test rapido per Rotavirus (Feci) è un test rapido immunocromatografico per l’individuazione qualitativa di rotavirus in campioni di feci umane per coadiuvare la diagnosi di infezione da rotavirus. Il rotavirus è l’agente più comunemente responsabile della gastroenterite acuta, soprattutto nei bambini piccoli. La sua scoperta nel 1973 e l’associazione con la gastroenterite infantile ha rappresentato un importante passo avanti nello studio della gastroenterite non causata da infezione batterica acuta. Il rotavirus viene trasmesso per via oro-fecale con un periodo di incubazione di 1-3 giorni. Anche se i campioni raccolti tra il secondo e il quinto giorno di malattia sono ideali per individuare l’antigene, il rotavirus può essere comunque individuato anche se la diarrea persiste. La gastroenterite da rotavirus è una causa di mortalità tra le popolazioni a rischio come bambini, anziani e pazienti immunocompromessi.
Test Mycoplasma
Test rapido per l’individuazione qualitativa di Antigene Mycoplasma Pneumoniae su campione faringeo. Solo per uso professionale diagnostico in vitro. Il test rapido per Antigene Mycoplasma Pneumoniae è un test immunologico cromatografico rapido per l’individuazione qualitativa degli antigeni di mycoplasma pneumoniae(M. pneumoniae) nei tamponi faringei umani. È pensato per coadiuvare nella diagnosi differenziale rapida di infezioni da mycoplasma pneumoniae.
Test Sifilide
Test rapido per la diagnosi di Sifilide per individuare qualitativamente anticorpi (IgG e IgM) del Treponema Pallidum (TP) in sangue intero, siero o plasma. Il test rapido Sifilide (Sangue Intero/Siero/Plasma) è un test immunologico qualitativo, basato su membrana, per l’individuazione degli anticorpi TP (IgG e IgM) in sangue intero, siero o plasma. Nel procedimento di questo test, un antigene ricombinante della Sifilide è immobilizzato nella zona della linea del test. Dopo che il campione è stato versato nel pozzetto del supporto, reagisce con le particelle ricoperte di antigene della Sifilide nel test. Questo composto poi migra verso l’alto sulla membrana cromatograficamente e reagisce con l’antigene della Sifilide immobilizzato. Il formato del test con doppio antigene può individuare sia gli IgG che gli IgM nei campioni. Se il campione contiene anticorpi TP, comparirà una linea colorata nella zona del test, indice di un risultato positivo. Se il campione non contiene anticorpi TP, non comparirà una linea colorata in quest’area, indice di un risultato negativo. Come controllo procedurale, comparirà sempre una linea nella zona di controllo del test, ad indicare che è stato usato un volume corretto di campione e che la membrana è stata imbevuta.
Test Rubella Igm
Test rapido per l’individuazione qualitativa di anticorpi IgM della Rosolia nel siero o plasma umano. Solo per uso diagnostico professionale in vitro. Il test rapido Rosolia IgM è un test immunocromatografico rapido per l’individuazione qualitativa di anticorpi IgM della Rosolia nel siero o plasma per coadiuvare la diagnosi di infezione da Rosolia. Il virus della Rosolia è un membro della famiglia delle Togaviridae, presenti soprattutto nelle popolazioni umane. Generalmente la rosolia è considerata una malattia adolescenziale non grave. Tuttavia un’infezione materna può essere trasmessa al feto attraverso la placenta, causando rosolia congenita. Un’infezione primaria di Rosolia contratta durante i primi stadi della gravidanza può avere conseguenze gravi come gravi danni al feto, bambino nato morto o aborto. I bambini nati asintomatici possono sviluppare queste anomalie più avanti nel corso della vita. La vaccinazione diffusa ha ridotto significativamente l’incidenza della rosolia in tutti i gruppi di età. Tuttavia, il 10-20% dei giovani sembrano essere ancora esposti al virus. Per ridurre il rischio di complicazioni gravi, si devono adoperare accurati metodi sierologici per determinare lo stato sierologico delle donne in gravidanza in età avanzata. Il test rapido Rosolia IgM (Siero/Plasma) è un test immunocromatografico rapido per l’individuazione qualitativa di anticorpi IgM della Rosolia in campioni di siero o plasma.
Test Mononucleosi
Test rapido per la diagnosi di Mononucleosi Infettiva (MI) per individuare gli anticorpi eterofili della Mononucleosi Infettiva qualitativamente in sangue intero, siero o plasma. Solo per uso diagnostico professionale in vitro. Il test rapido SCREEN MONO (Sangue intero/Siero/Plasma) è un test immunocromatografico per l’individuazione qualitativa degli anticorpi eterofili della Mononucleosi Infettiva in sangue intero, siero o plasma per coadiuvare la diagnosi di Mononucleosi Infettiva. La Mononucleosi Infettiva (MI) è causata dal virus di Epstein-Barr, che è un membro della famiglia degli herpesvirus. I sintomi della MI sono febbre, mal di gola e linfonodi ingrossati. In casi molto rari, possono verificarsi problemi al cuore o al sistema nervoso centrale. La diagnosi della MI viene fatta basandosi sulla presenza degli anticorpi eterofili. Gli anticorpi eterofili della Mononucleosi Infettiva appartengono alla classe IgM. Sono presenti nell’80-90% dei casi di MI acuta e possono essere individuati nel 60-70% dei pazienti durante le prime settimane di malattia clinica. Il test rapido SCREEN MONO (Sangue intero/Siero/Plasma) è un semplice test che usa un estratto di eritrociti bovini per determinare qualitativamente e selettivamente anticorpi eterofili della Mononucleosi Infettiva nel sangue intero, siero o plasma in pochi minuti.
Test Legionella
Test rapido per la rilevazione qualitativa dell’antigene della Legionella pneumophila nei campioni di urina. Solo per uso professionale diagnostico in vitro. Il test rapido Legionella pneumophila (Urina) è un test diagnostico in vitro immunocromatografico. È progettato per rilevare l’antigene solubile di Legionella pneumophila di sierogruppo 1 in campioni di urina umana.
Test Zika
Il test rapido NS1 Zika (Sangue intero/Siero/Plasma) è un test immunocromatografico rapido per l’individuazione qualitativa di NS1 antigene del virus Zika in sangue intero, siero o plasma umano, coadiuvante della diagnosi di infezioni da Zika. Il virus Zika (ZIKV) è un membro della famiglia di virus Flaviviridae. Viene diffuso attraverso le zanzare Aedes attive di giorno, come la A. aegypti e la A. albopictus. Il nome viene dalla foresta Zika in Uganda, dove il virus è stato isolato per la prima volta nel 1947
Test Dengue Combo
Il test a cassetta Dengue Combo (sangue intero / siero / plasma) è un test immunologico cromatografico rapido per il rilevamento qualitativo dell’antigene NS1 e degli anticorpi IgG e IgM del virus Dengue nel sangue intero umano, nel siero o nel plasma, come ausilio nella diagnosi di infezioni da Dengue.
Test Chikungunya
Il test rapido Chikungunya IgG/IgM (Sangue intero/Siero/Plasma) è un test immunografico rapido per l’individuazione degli anticorpi IgG e IgM del Chikungunya in sangue intero, siero o plasma umano. È pensato per essere usato come test di screening e come aiuto nella diagnosi di infezione da CHIK. Chikungunya è un’infezione virale trasmessa dal morso di una zanzara Aedes aegypti infetta. È caratterizzata da irritazione, febbre e forti dolori articolari (artralgia) che durano solitamente dai tre ai sette giorni.
Test Giardia Lamblia
Il test rapido a cassetta Giardia Lamblia (Feci) è un test immunologico cromatografico rapido per la rilevazione qualitativa dell’antigene di Giardia Lamblia nei campioni di feci umane. Le infezioni parassitarie rimangono un problema di salute molto grave in tutto il mondo. Giardia Lamblia è tra i protozoi più comuni noti per essere una delle principali cause di grave diarrea nell’uomo, in particolare nelle persone immunocompromesse. La Giardia Lamblia, nota anche come Giardia intestinalis, è un parassita flagellato che colonizza e si riproduce nell’intestino tenue, causando la giardiasi.
Test Campylobacter
Test rapido per l’individuazione qualitativa di Campylobacter nei campioni di feci umane. Solo per uso professionale diagnostico in vitro. Il test Rapido a Cassetta Campylobacter (Feci) si basa sull’uso di una tecnologia a membrana con oro colloidale. Una membrana di nitrocellulosa viene sensibilizzata con anticorpo diretto anti-Campylobacter. La specificità del test è garantita da un anticorpo specifico per un antigene Campylobacter coniugato con l’oro colloidale.
Test Cryptosporidium
Il test rapido a cassetta Cryptosporidium (feci) è un test immunologico cromatografico rapido per la rilevazione qualitativa degli antigeni del Cryptosporidium nelle feci umane. La criptosporidiosi è una malattia diarroica causata da parassiti microscopici del genere Cryptosporidium. Una volta che un animale o una persona ne è infetto, il parassita vive nell’intestino e passa nelle feci. Il parassita è protetto da un guscio esterno che gli consente di sopravvivere all’esterno del corpo per lunghi periodi di tempo e che lo rende molto resistente ai disinfettanti a base di cloro. Sia la malattia che il parassita sono comunemente noti come “Crypto”. La malattia si può contrarre attraverso l’ingestione di acqua contaminata o con la tosse di un individuo infetto.1,2 Può diffondersi per via fecale-orale come altri agenti patogeni gastrointestinali.
Test Clostridium
Il test rapido per Clostridium difficile è un test rapido immunocromatografico per l’individuazione qualitativa di Clostridium difficile GDH nei campioni di feci umane. Il limite di individuazione è stato valutato diluendo una preparazione di GDH purificato e i risultati mostrano che la concentrazione di proteina individuata è di 1ng/mL. Il test per Clostridium permette l’individuazione specifica di GDH da C. difficile nei campioni fecali. Campioni con un risultato positivo del test per Clostridium necessiteranno di ulteriori test per la tossicità dei batterI.
Test Calprotectina
Il test rapido per Calprotectina nelle feci è un test rapido immunocromatografico per l’individuazione qualitativa di Calprotectina nei campioni di feci umane utile nella diagnosi di disturbi infiammatori gastrointestinali. Il test rapido Calprotectina (Feci) può individuare livelli di Calprotectina bassi fino a 50 μg/g o 140 ng/ml di feci. La precisione intra-test è stata determinata usando 15 repliche di tre campioni: campioni positivi 140ng/ml, 500ng/ml e 10μg/ml. I campioni sono stati identificati correttamente nel >99% dei casi.
Test Proteina C-Reattiva PCR o CPR
l test rapido Proteina C-Reattiva (Sangue Intero/Siero/Plasma) è un test immunologico cromatografico rapido per l’individuazione semi-quantitativa di CRP umano in sangue intero, siero o plasma come supporto all’individuazione di infarto miocardico (IM). La Proteina C-reattiva (PCR) nel siero del paziente è stata individuata in associazione con infezioni acute, condizioni necrotiche e vari disturbi infiammatori. C’è una forte correlazione tra i livelli nel siero di PCR e l’attivazione del processo infiammatorio. Monitorare i livelli di PCR nel siero del paziente aiuta a valutare l’efficacia del trattamento e lo stato della ripresa del paziente. Viene usato in particolare per distinguere le infezioni batteriche da quelle virali.
Test Mioglobina/Troponina/CK-MB
Test rapido per la diagnosi di infarto miocardico (IM) per individuare qualitativamente Mioglobina, CK-MB e Troponina I (c Tnl) cardiaca in sangue intero, siero o plasma. Solo per uso professionale diagnostico in vitro. Il Test Rapido Combo Mioglobina /CK-MB/Troponina I (Sangue intero/Siero/Plasma) è un test rapido immunologico per l’individuazione qualitativa di Mioglobina, CK-MB e Troponina I (c Tnl) cardiaca umane in sangue intero, siero o plasma e coadiuva la diagnosi di infarto miocardico (IM). La Mioglobina (MYO), Creatinina Chinasi MB (CK-MB) e la Troponina I (cTnl) cardiaca sono proteine rilasciate nel flusso sanguigno in seguito a un danno cardiaco. La Mioglobina è un’emoproteina normalmente presente nel muscolo cardiaco e nello scheletrico con un peso molecolare di 17.8 kDa.
Test Procalcitonina
Il test rapido per Norovirus (Feci) è un test rapido immunocromatografico per l’individuazione qualitativa di Norovirus nei campioni di feci umane utile nella diagnosi di infezione da Norovirus. Il test rapido Norovirus (Feci) è stato confrontato con il metodo RT-PCR, dimostrando un’accuratezza complessiva del 94,29%. La presenza di una linea colorata nella zona T1 indica un risultato positivo per il Genogruppo 1 mentre in T2 indica un risultato positivo per il Genogruppo 2, mentre la sua assenza indica un risultato negativo. Come controllo procedurale, comparirà sempre una linea nella zona di controllo (C) ad indicare che è stato usato un volume corretto di campione e che la membrana è stata imbevuta.
Test FOB Sangue Feci
Test rapido, immediato per l’individuazione qualitativa di Sangue Umano Occulto nelle feci. Solo per uso professionale in vitro. Il test rapido per Screen FOB (Feci) è un test rapido immunocromatografico per l’individuazione qualitativa di Sangue Umano Occulto nelle feci. Molte malattie possono causare sangue nascosto nelle feci. Ciò è anche noto come Sangue Occulto Fecale (FOB ), Sangue Umano Occulto o Emoglobina Umana. Nelle prime fasi, problemi gastrointestinali come cancro al colon, ulcere, polipi, coliti, diverticoliti e ragadi possono non mostrare sintomi visibili, ma solo sangue occulto. I metodi tradizionali basati su test al guaiaco sono poco sensibili e specifici a prevedono anche restrizioni alimentari prima del test. Il test rapido per FOB (Feci) ) è un test rapido per l’individuazione qualitativa di bassi livelli di Sangue Occulto nelle feci. Il test si serve di un metodo a doppio anticorpo per individuare selettivamente il Sangue Occulto Fecale e 50 ng/ml o più, o 6μg/g di feci. Inoltre, a differenza dei test al guaiaco, l’accuratezza del test non è influenzata dall’alimentazione dei pazienti.
Test Prostata PSA
Test rapido per la diagnosi qualitativa di Antigene Specifico Prostatico (PSA) in sangue intero, siero o plasma. Solo per uso professionale diagnostico in vitro. Il Test Rapido Semi-Quantitativo PSA Antigene Specifico Prostatico (Sangue Intero/Siero/Plasma) è un test immunologico cromatografico rapido per l’individuazione semi-quantitativa di Antigene Specifico Prostatico in sangue intero, siero o plasma. L’antigene specifico prostatico (PSA) viene prodotto dalle cellule endoteliali e ghiandolari della prostata. Si tratta di una glicoproteina a catena singola con un peso molecolare di circa 34 kDa1. Il PSA esiste sotto tre forme principali circolanti nel siero. Queste forme sono il PSA libero, il PSA legato a α1 – Antichimotripsina (PSA-ACT) e il PSA complesso con α2–macroglobulina (PSA-MG).
Test Gravidanza HCG
Il test rapido di gravidanza HCG è un test immunocromatografico rapido per l’individuazione qualitativa di gonadotropina corionica nell’urina per accertare la gravidanza. Il Test Rapido di gravidanza HCG (Urina) è un test immunocromatografico per individuare la gonadotropina corionica umana nei campioni di urina e aiutare nell’accertamento di una gravidanza. Il test si serve di due linee per indicare i risultati. Il test usa una combinazione di anticorpi che include l’anticorpo HCG monoclonale per individuare selettivamente alti livelli di HCG.
Screen Test PH
Il test del pH vaginale è uno strumento di controllo da utilizzare per l’individuazione delle principali forme di vaginite su campioni di fluido vaginale da donne preoccupate per la loro salute intima. Per vaginite si intende un’irritazione della vagina, una condizione problematica che interessa milioni di donne di tutte le età in ogni parte del mondo. Il tipo più comune di infezione vaginale è la vaginosi batterica. Nella maggior parte dei casi può essere trattata efficacemente con farmaci da ricetta o da banco, se correttamente diagnosticata. In ogni caso, se non viene curata, diagnosticata correttamente o trattata in modo sbagliato, una infezione vaginale può causare conseguenze serie come sterilità o aborto e predisporre al cancro.
Test Fertilità Maschile
Il presente Test viene usato per individuare qualitativamente la conta spermatica del seme umano in vitro e condurre diagnosi cliniche ausiliarie dell’infertilità e autovalutazione della fertilità e procreazione maschile. Il kit per l’individuazione di conta spermatica (metodo colorimetrico) si serve di una membrana di fibra di vetro inerte con alta assorbenza d’acqua e dimensione del poro inferiore a 0.5 um per filtrare il seme. Le cellule spermatiche vengono intrappolate sulla superficie del primo strato della membrana e viene usato del fluido colorante per tingere velocemente le cellule spermatiche. Più il colore è scuro, maggiore è la conta spermatica sulla membrana del filtro e più alta sarà la conta spermatica del seme.