• Illustrare le responsabilità individuali e gli obblighi di legge.
  • Chiarire ruoli e competenze dei soggetti destinatari di compiti in materia di gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro.
  • Indicare modalità di gestione efficace della Salute e Sicurezza sul Lavoro a partire dall’organizzazione di attività e risorse
  • Fornire strumenti per affrontare le tematiche relative alla valutazione dei rischi, alla comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori.

Il corso viene erogato in modalita' mista con utilizzo di strumenti quali chat, aula virtuale e posta elettronica quali forum, chat, aula virtuale e posta elettronica.

  • Sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;
  • Gli organi di sicurezza e le procedure ispettive;
  • Soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità civile e penale e tutela assicurativa;
  • Delega di funzioni;
  • La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica' ex D.Lgs. 231/2001 e s.m.i.;
  • I sistemi di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia.....

€  99,00 + IVA

Acquista ora

Durata complessiva del corso: 16 ore

DESTINATARI

Il corso di formazione per dirigenti intende fornire la formazione al personale che ricopre ruoli di dirigente, in accordo con i contenuti previsti dal dlgs 81/08 e l'accordo Stato Regioni dello scorso 21/12/2011.

FINALITÀ FORMATIVE
Il corso di formazione per dirigenti intende fornire la formazione al personale che ricopre ruoli di dirigente, in accordo con i contenuti previsti dal d.lgs. 81/08 e dall’accordo Stato Regioni dello scorso 21/12/2011.

 ATTESTATO DI FREQUENZA
Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato con credito formativo permanente valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, su tutto il territorio nazionale.