L'obiettivo della formazione, in rispetto dell'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi dello specifico lavoro del lavoratore di aziende di rischio basso conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro.

Il corso viene erogato in modalita' mista con utilizzo di strumenti quali chat, aula virtuale e posta elettronica quali forum, chat, aula virtuale e posta elettronica.

  • Capitolo 1 - Cenni Normativi 
  • Capitolo 2 - Concetti di rischio, tipologie e principali fattori di rischio 
  • Capitolo 3 - Il danno 
  • Capitolo 4 - Misure di prevenzione 
  • Capitolo 5 - Organi di vigilanza 
  • Capitolo 6 - Sistema di prevenzione 
  • Capitolo 7 - Sorveglianza sanitaria 
  • Capitolo 8 - Sanzioni 
  • Capitolo 9 - Ambienti di lavoro 
  • Capitolo 10 - Organizzazione del lavoro Capitolo 11 - Cassificazione dei rischi 
  • Capitolo 12 - Rischio elettrico 
  • Capitolo 13 - Rischio campi elettromagnetici 
  • Capitolo 14 - Videoterminalisti 
  • Capitolo 15 - Attrezzature di lavoro 
  • Capitolo 16 - Segnaletica di sicurezza 
  • Capitolo 17 - Sostanze pericolose 
  • Capitolo 18 - MMC 
  • Capitolo 19 - Microclima 
  • Capitolo 20 - Rumore e vibrazioni 
  • Capitolo 21 - Emergenze

€  29,00 + IVA

Acquista ora

Durata complessiva del corso: 8 ore

DESTINATARI

Lavoratori occupati in aziende classificate a rischio basso o che svolgono mansioni che non comportano la loro presenza, anche saltuaria, nei reparti produttivi.

FINALITÀ FORMATIVE
L'obiettivo della formazione, in rispetto dell'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi dello specifico lavoro del lavoratore di aziende di rischio basso conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro.

La formazione vuole inoltre sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi), comportamentali (percezione del rischio). e ornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, fornire conoscenze rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.

Il corso rappresenta il percorso di formazione generale e specifica ai sensi dell'art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 per tutti i lavoratori impiegati in azienda.

La formazione, secondo l’Accordo Stato Regioni consente ai lavoratori di conoscere, nel dettaglio i concetti di rischio, danno, prevenzione e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute e quella dei propri colleghi. 

ATTESTATO DI FREQUENZA
Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato con credito formativo permanente valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, su tutto il territorio nazionale.