L’art. 73 del D.Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere causati ad altre persone.

Il corso viene erogato in modalita' mista con utilizzo di strumenti quali chat, aula virtuale e posta elettronica quali forum, chat, aula virtuale e posta elettronica.

Cenni di normativa generale e specifica; 

Responsabilità dell’operatore.

  • Categorie di PLE; 
  • Componenti strutturali;
  • Dispositivi di comando e di sicurezza; 
  • Controlli da effettuare prima dell’utilizzo; 
  • DPI specifici;
  • Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi; 
  • Procedure operative di salvataggio;

Collegamento voce

€  89,00 + IVA

Acquista ora

Durata complessiva del corso: 4 ore

DESTINATARI

I destinatari del corso sono gli “Addetti alla conduzione di piattaforme elevabili PLE” già in possesso dell’abilitazione secondo l’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, oppure in possesso di formazione pregressa, conforme al punto 9 del suddetto Accordo.

FINALITÀ FORMATIVE
Il corso di formazione rivolto agli addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili con e senza stabilizzatori (ossia qualunque veicolo su ruote ad esclusione di quelli circolanti su rotaie, concepito per trasportare trainare, spingere, sollevare, impilare o disporre su scaffalature qualsiasi tipo di carico ed azionato da un operatore a bordo con sedile), conforme ai contenuti dell’Accordo suddetto, consente, previo il superamento delle verifiche previste, di conseguire l’attestato di abilitazione all’uso degli stessi.

La parte pratica sarà svolta in modalità frontale.

 ATTESTATO DI FREQUENZA
Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato con credito formativo permanente valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, su tutto il territorio nazionale.